Il team protesico si trova spesso di fronte a casi complessi che richiedono una completa riorganizzazione delle intere arcate. Carie, malattia parodontale o traumi, quando trascurati o trattati in modo non corretto, possono mutilare il paziente e richiedere trattamenti molto complessi.
La vera sfida è individualizzare il piano di trattamento per ogni singolo paziente, basandosi su aspetti etici, economici, clinici e tecnici.
Questo corso descrive un processo analitico lineare che permette al team protesico di decidere quando sia meglio mantenere o estrarre i denti rimanenti e di scegliere tra le diverse soluzioni terapeutiche a disposizione.
Da un punto di vista odontotecnico verranno presentati più tipi di protesi e materiali differenti per la soluzione dei casi complessi. Il Sig. Cascione presenterà le procedure da seguire per la fabbricazione di arcate intere su impianti, passaggio per passaggio.
Il corso avrà anche una componente di integrazione del team, che permetterà alla squadra interdisciplinare di sviluppare un protocollo di comunicazione completo ed ottimale. Ciò rappresenta senza dubbio un requisito fondamentale per il successo a lungo termine.
Obiettivi del corso:
Dopo aver partecipato al presente corso il partecipante sarà in grado di:
Nell’eventualità in cui il 41° Congresso Internazionale non possa aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.
23 NOVEMBRE 2023
Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna
P.zza di Porta Mascarella, 7
40126 Bologna
Copyright® 2022 | Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica | Privacy | Cookie policy
Powered by Ideandum | Marketing Odontoiatrico