GIOVEDI 17 NOVEMBRE 2022
Corso Pre-Congressuale 2022
La riabilitazione della dentizione gravemente compromessa: aspetti etici, economici, clinici e tecnici
Dott. Ricardo Mitrani, Dott. Jack Goldberg, Odt. Domenico Cascione
SALA PLENARIA
09.00 – 09.10
Apertura del Corso
Dott. Riccardo Del Lupo, Odt. Paolo Smaniotto
09:10 – 09:15
Introduzione
La dentizione gravemente compromessa: cosa consideriamo over treatment?
Dott. Massimo Fuzzi, Odt. Giuliano Vitale
09:15 – 10:45
Parte 1
10:45 – 11:30
Coffee Break
11.30 – 13:00
Parte 2
13:00 – 14:15
Lunch
14:15 – 15:45
Parte 3
15:45 – 16:45
Domande e risposte
17.00 – 20.00
Assemblea Soci Attivi
VENERDI 18 NOVEMBRE 2022
SESSIONE COMUNE
SALA EUROPA
09.00 – 09.20
Apertura del Congresso
Dott. Riccardo Del Lupo, Odt. Paolo Smaniotto
09:20 – 10:40
SESSIONE 1: IL RISCHIO BIOLOGICO
Moderatore: Dott. Alberto Fonzar
09:20 – 09:40
La carie secondaria in protesi
Dott. Giovanni Sammarco
09:40 – 10:00
Come prevenire la recidiva parodontale?
Prof. Filippo Graziani
10:00 – 10:20
Come prevenire la perimplantite?
Dott. Christer Dahlin
10:20 – 10:40
L’odontotecnico e la mantenibilità delle nostre protesi
In attesa di conferma
10:40 – 11:25
Coffee Break
11:25 – 11:45
L’igienista ed il mantenimento delle nostre protesi
Dott.ssa Maura Bracci
11:45 – 13:00
Discussione
13:00 – 14:00
Lunch
14:00 – 14:30
Assemblea Soci Ordinari
14:30 – 15:50
SESSIONE 2: IL RISCHIO BIOMECCANICO
Moderatori: Dott. Guido Fichera, Odt. Salvatore Sgrò
14:30 – 14:50
Il rischio occlusale e funzionale
Dott. Domenico Massironi
14:50 – 15:25
La realizzazione protesica, la preparazione dentale ed il concetto di “durabilità strutturale”
Dott.ssa Mirela Feraru
15:25 – 16.00
Pianificazione clinica e progettazione tecnica delle protesi su impianti
Dott. Kony Meyenberg
16:00 – 16:45
Coffee Break
16:45 – 18:00
Discussione
SESSIONE ODONTOTECNICA
SALA PARALLELA
9:00 – 13:00
Scelta dei materiali e aspetti progettuali per ridurre il rischio di insuccesso tecnico delle protesi fisse nei settori anteriori e posteriori
In attesa di conferma
09:00 – 10:40
Parte 1
10:40 – 11:25
Coffee Break
11.25 – 12:30
Parte 2
12:30 – 13:00
Domande e risposte
SABATO 19 NOVEMBRE 2022
SESSIONE COMUNE
SALA EUROPA
09.00 – 10.30
SESSIONE 3: IL PIANO DI TRATTAMENTO
Caso clinico 1
Moderatore: Prof. Nitzan Bichaco
Presentatore: Dott. Inaki Gamborena
Expert Panel: Dott. David De Franco
10:30 – 11:15
Coffee Break
11:15 – 11:30
Premiazioni
11:30 – 13:00
Caso clinico 2
Moderatore: Prof. Nitzan Bichaco
Presentatore: Dott. Stavros Pelekanos
Expert Panel: Dott. David De Franco, Dott. Inaki Gamborena
13:00 – 13:15
Chiusura del Congresso
Dott. Riccardo Del Lupo, Odt. Paolo Smaniotto
Dott. Gianni Persichetti, Odt. Valter Bolognesi
CANCELLAZIONE DELL’EVENTO PER FORZA MAGGIORE E IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA
Nell’eventualità in cui il 41° Congresso Internazionale non possa aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.