PROGRAMMA PRELIMINARE
GIOVEDI’ 18 NOVEMBRE 2021
CORSO PRECONGRESSUALE
La riabilitazione orale, dai fondamentali alla realizzazione digitale
Dott. Ricardo Mitrani, Odt. Giuseppe Romeo
VENERDI’ 19 NOVEMBRE 2021
08.45 – 09.00
Inaugurazione del 40° Congresso Internazionale
SESSIONE COMUNE
SALA EUROPA
Interfacce protesiche su denti e impianti, dalla preparazione ai materiali
09.00 – 09.45
La preparazione del pilastro dentale
Dott. Ignazio Loi
09.45 – 10.30
L’interfaccia occlusale nei casi protesici
Dott. Ricardo Mitrani
10.30 – 11.00
Coffee break
11.00 – 11.45
La gestione dei profili in protesi avvitata
Dott. Gaetano Calesini, Odt. Roberto Canalis
11.45 – 12.30
La preparazione del pilastro implantare e la gestione dei profili in protesi cementata
Dott. Stefano Gracis, Odt. Luca Vailati
12.30 – 13.00
Discussione
13.00 – 14.30
Lunch
14.30 – 15.15
Interfaccia tra implantoprotesi e tessuti nell’era del “Zero bone loss concept”
Prof. Tomas Linkevičius
15.15 – 16.00
Interfaccia impianto-abutment evoluzione e risultati clinici
Dott. Marco Degidi
16.00 – 16.30
Coffee break
16.30 – 17.00
Premiazioni
17.00 – 17.45
L’estetica e la funzione nei materiali
Prof. Florian Beuer
17.45 – 18.15
Discussione
SESSIONE ODONTOTECNICA
SALA ITALIA
Corso teorico: I segreti e le procedure per risultati estetici eccellenti
09.00 – 10.30
Strategie nella gestione estetica di laboratorio – Parte 1
Odt. Naoto Yuasa
10.30 – 11.00
Coffee break
11.00 – 13.00
Strategie nella gestione estetica di laboratorio in protesi – Parte 2
Odt. Naoto Yuasa
13.00 – 14.30
Lunch
SESSIONE AIOP OCCLUSION
SALA ITALIA
The virtual patient
14.30 – 15.15
The virtual patient: scan and print?
Odt. Clemens Schwerin
15.15 – 16.00
Dinamica digitale registrazioni
Prof. Bernd Kordass*
16.00 – 16.30
Coffee break
16.30 – 17.00
Premiazioni – Sala Europa
17.00 – 17.45
Trasferimento delle informazioni funzionali dal paziente all’articolatore digitale: registrazione, trasferimento, pianificazione
Odt. Piotr Nagadowsky
17.45 – 18.15
Discussione
*da definire
SABATO 20 NOVEMBRE 2021
SESSIONE COMUNE
SALA EUROPA
Dalla pianificazione all’esecuzione, tutto sull’estetica
09.00 – 09.45
L’estetica nei settori anteriori
Dott. Nazariy Mykhaylyuk
09.45 – 10.30
Gestione dell’impianto singolo in zona estetica
Dott. Josè Navarro
10.30 – 11.00
Coffee break
11.00 – 11.45
Ricostruzione di arcate complete, estetica e funzione
Dott. Mauro Broseghini, Odt. Cristiano Broseghini
11.45 – 12.30
Pianificazione digitale interdisciplinare: estetica del viso
Prof. Lorenzo Trevisiol
12.30 – 13.00
Discussione e conclusioni
13.00 – 13.30
Chiusura del Congresso e presentazione programmi 2022
SESSIONE ODONTOTECNICA
SALA ITALIA
Estetica a 360°
09.00 – 10.30
Estetica in protesi totale
Odt. Jan Schünemann
10.30 – 11.00
Coffee break
11.00 – 12.30
Gestione della forma e del colore con i monolitici
Odt. Paolo Miceli
12.30 – 13.00
Discussione e conclusioni
SESSIONE AIOP DIGITAL
SALA GAM
Scanner intraorale: strumento per la presa dell’impronta o rivoluzione in odontoiatria? Sistemi a confronto
Moderatore: Dott. Marco Valenti
09.00 – 09.45
Evoluzione dei sistemi dall’impronta alla gestione della funzione
Dott. Davide Cortellini
09.45 – 10.30
Scanner intraorali e pianificazione del trattamento: dove eravamo e dove siamo ora
Dott. Ingo Baresel
10.30 – 11.00
Coffee break
11.00 – 11.45
Pianificazione ed esecuzione digitale in implantoprotesi
Dott. Gaetano Noè
11.45 – 12.30
Lo scanner facciale nel progetto chirurgico-protesico digitale
Dott. Stefano Granata
12.30 – 13.00
Discussione
SESSIONI PARALLELE
SESSIONE AIOP MANAGEMENT
Il marketing attraverso strumenti digitali
Dott. Christian Coachman
SESSIONE AIOP ADHESIVE
Dalla preparazione all’adesione: la protesi del secondo millennio
Dott.ssa Cristina Bellucci, Prof. Marco Ferrari, Dott. Andrea Savi
SESSIONE AIOP YOUNG
Prosthetic talents on stage
Relatore*
SESSIONE AIOP DENTURE
La protesi totale con strumenti digitali
Prof. Lucio Lo Russo
SESSIONE IGIENISTE
Lo sbiancamento dentale nelle riabilitazioni protesiche
Relatore*
*da definire
CANCELLAZIONE DELL’EVENTO PER FORZA MAGGIORE E IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA
Nell’eventualità in cui il 40° Congresso Internazionale non possa aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente. È prevista la possibilità di chiedere il rimborso o la traslazione della quota di iscrizione al corso all’anno successivo, verrà trattenuto soltanto l’importo relativo ad eventuali incontri svolti in presenza.
UNEXPECTED CANCELLATION OF THE EVENT OR IMPOSSIBILITY TO HOLD IT
In the unlikely case that the 40° Congresso Internazionale cannot be held in whole or in part due to any event beyond the Organisers’ control or force majeure (such as riot, fire, explosion, accident, flood, earthquake, sabotage, strikes, acts of law or regulation by Italian or foreign Authorities, epidemic outbreak, sanitary emergency, etc) the Event Organisers cannot be held liable for any damage, cost, or loss incurred, such as transportation and accommodation costs, or any other direct or indirect loss or consequential damage. As regards the registration fee, participants are entitled to request a refund or the transfer of the registration fee to the subsequent year. However, in case of attendance at some of the meetings, the related amount will be withheld.