I Soci AIOP in regola con la quota associativa 2020 possono partecipare gratuitamente al 39° Congresso Internazionale online. Inoltre, avranno anche la possibilità di rivedere tutte le sessioni all’interno dell’area on demand che verrà messa a loro disposizione fino alla fine dell’anno.
Per partecipare al Congresso è necessario iscriversi online entro il 18 novembre 2020. Successivamente, sarà cura della Segreteria Organizzativa inviare le istruzioni per accedere alla piattaforma dell’evento.
PROGRAMMA PRELIMINARE
WEBINAR SABATO 26 SETTEMBRE 2020
SESSIONE AIOP OCCLUSION
Presidente: Dott. Johannes Schmitz
09.00 – 12.30
Bruxismo e patologie del sonno
Dott. Daniele Manfredini
SESSIONE AIOP MANAGEMENT
Presidente: Dott. Leonello Biscaro
14.00 – 17.30
Il marketing operativo nello studio odontoiatrico
Dott. Roberto Rosso
VENERDÌ 20 NOVEMBRE
39° Congresso Internazionale AIOP
Tutto quello che serve al protesista (prima della protesi)
LA TERAPIA INTERDISCIPLINARE NELL’EPOCA DIGITALE
Sessione Comune
13.45 – 14.00
INAUGURAZIONE 39° CONGRESSO INTERNAZIONALE
Dott.ssa Costanza Micarelli, Odt. Vincenzo Castellano
14.00 – 17.45
Tutto quello che serve al protesista (prima della protesi)
Presidente: Dott. Alessandro Agnini
14.00 – 14.45
Endodonzia pre-protesica: goal per il successo a lungo termine
Dott. Roberto Fornara
14.45 – 15.30
Il restauro pre-protesico del dente non vitale
Prof. Marco Ferrari
15.30 – 15.45
Q&A “Endo e ricostruzioni pre-protesiche”
Dott. Roberto Fornara, Prof. Marco Ferrari
15.45 – 16.00
Break
16.00 – 16.45
Approcci ricostruttivi alternativi alla protesi convenzionale
Dott. Andrea Savi
16.45 – 17.30
Adesione e cementazione: evoluzione e stato dell’arte
Prof. Roberto Sorrentino
17.30 – 17.45
Q&A “Adesione o cementazione?”
Dott. Andrea Savi, Prof. Roberto Sorrentino
SABATO 21 NOVEMBRE – MATTINO
39° Congresso Internazionale AIOP
Tutto quello che serve al protesista (prima della protesi)
LA TERAPIA INTERDISCIPLINARE NELL’EPOCA DIGITALE
Sessione Comune
09.00 – 12.45
Tutto quello che serve al protesista (prima della protesi)
Presidente: Dott. Gaetano Calesini
09.00 – 09.45
Ortodonzia pre-protesica con allineatori
Dott. Andrea Bazzucchi
09.45 – 10.30
Approcci ortodontici nel trattamento interdisciplinare dei pazienti protesici
Dott. David J. De Franco
10.30 – 10.45
Q&A
Dott. Andrea Bazzucchi, Dott. David J. De Franco
10.45 – 11.00
Break
11.00 – 11.45
La rigenerazione ossea nel piano di trattamento pre-protesico – Parte 1
Dott. Mauro Merli
11.45 – 12.30
La rigenerazione ossea nel piano di trattamento pre-protesico – Parte 2
Prof. Massimo Simion
12.30 – 12.45
Q&A
Dott. Mauro Merli, Prof. Massimo Simion
Sessione Parallela
09.00 – 13.00
Il team clinico-tecnico in implanto protesi
Presidente: Odt. Giancarlo Cozzolino
09.00 – 10.00
Team approach alla metallo ceramica
Dott. Roberto Molinari, Odt. Franco Rossini
10.00 – 10.15
Q&A
10.15 – 10.30
Break
10.30 – 11.30
Team approach alle soluzioni ibride
Dott. Gaetano Noè, Odt. Roberto Bonfiglioli
11.30 – 11.45
Q&A
11.45 – 12.45
Team approach alla zirconia
Dott. Mauro Broseghini, Odt. Cristiano Broseghini
12.45 – 13.00
Q&A
CONGRESSO 21 NOVEMBRE 2020 – POMERIGGIO
Sessione Comune
.14.15 – 17.30
Tutto quello che serve al protesista (prima della protesi)
Presidente: Dott.ssa Costanza Micarelli
14.15 – 15.00
La gestione dei tessuti molli di interesse protesico – Parte 1
Prof. Francesco Cairo
15.00 – 15.45
La gestione dei tessuti molli di interesse protesico – Parte 2
Prof. Giovanni Zucchelli
15.45 – 16.00
Q&A
Prof. Francesco Cairo, Prof. Giovanni Zucchelli
16.00 – 16.15
Break
16.15 – 17.00
Riabilitazione implanto-protesico post-estrattiva del paziente atrofico con impianti inclinati
Prof. Enrico Agliardi
17.00 – 17.15
Q&A
Prof. Enrico Agliardi
17.15 – 17.30
Chiusura del Congresso e presentazione programmi AIOP 2021
Sessione Parallela
14.15 – 18.00
AIOP Dentures
Presidente: Odt. Roberto Canalis
14.15 – 15.45
Metodica semplificata per la protesi totale: passaggi clinici e tecnici – Parte 1
Dott. Sandro Pradella, Odt. Claudio Nannini
15.45 – 16.00
Q&A
16.00 – 16.15
Break
16.15 – 17.45
Metodica semplificata per la protesi totale: passaggi clinici e tecnici – Parte 2
Dott. Sandro Pradella, Odt. Claudio Nannini
17.45 – 18.00
Q&A
CANCELLAZIONE DELL’EVENTO PER FORZA MAGGIORE E IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA
Nell’eventualità in cui il 39° Congresso Internazionale non possa aver luogo per cause non imputabili agli organizzatori o per cause di forza maggiore (guerra, incendio, esplosione, inondazione, terremoto, sabotaggio, scioperi, provvedimenti legislativi o regolamentari italiani o stranieri, scoppio di epidemia, emergenza sanitaria, ecc.) gli Organizzatori non sono tenuti ad alcun indennizzo per danni, costi o perdite sostenute, tra cui quota di iscrizione, spese di viaggio, soggiorno alberghiero e qualsiasi altra perdita diretta o indiretta o danno conseguente.
UNEXPECTED CANCELLATION OF THE EVENT OR IMPOSSIBILITY TO HOLD IT
In the unlikely case that the 39° Congresso Internazionale cannot be held in whole or in part due to any event beyond the Organisers’ control or force majeure (such as riot, fire, explosion, accident, flood, earthquake, sabotage, strikes, acts of law or regulation by Italian or foreign Authorities, epidemic outbreak, sanitary emergency, etc) the Congress Organisers cannot be held liable for any damage, cost, or loss incurred, such as registration fee, transportation and accommodation costs, or any other direct or indirect loss or consequential damage.
PRIVACY IMMAGINI
- AIOP cercherà la foto pubblicata solo attraverso l’hashtag e non facendo una ricerca per nome e cognome del partecipante/interessato;
- AIOP utilizzerà la fotografia, trovata grazie all’hashtag, al fine di condividerla tramite il tasto “Condividi” sulla propria Pagina Facebook ufficiale, rinvenibile all’indirizzo: www.facebook.com/aiopitalia
- AIOP potrà vedere e condividere solo le fotografie dei partecipanti/interessati che abbiano scelto, nelle Impostazioni di Facebook, di avere un profilo “aperto” (ossia visibile da tutti gli iscritti a Facebook): AIOP non può in alcun modo trovare immagini dei partecipanti/interessati che hanno scelto il profilo “chiuso”;
- la condivisione della fotografia sulla Pagina, se resa possibile dai partecipanti/interessati attraverso le Impostazioni di Facebook, ha la sola finalità di promozione dell’evento svoltosi;
- la foto non verrà utilizzata per altre promozioni o per altri finalità;
- la foto non verrà utilizzata né pubblicata all’esterno di Facebook, che rimane il Titolare del trattamento dei dati personali pubblicati sul social;
- la condivisione della fotografia avviene sulla base del legittimo interesse di AIOP di promuovere il proprio evento;
- l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento, in qualunque momento e senza dover addurre ragioni, sia mediante gli strumenti messi a disposizione da Facebook, sia scrivendo ad AIOP, che provvederà a cancellare immediatamente la foto